La maschera antigas è un dispositivo per proteggere gli organi respiratori, gli occhi e il viso da sostanze velenose, radioattive, agenti batterici e altre impurità nocive presenti nell’aria sotto forma di vapori, gas o aerosol. La necessità di inventare la maschera antigas nacque durante la Prima Guerra Mondiale, quando vennero utilizzate sostanze chimiche in quantità enormi. Il primo Paese a dotare il proprio esercito di mezzi di protezione chimica individuale fu la Germania, che utilizzò, di fatto, le prime sostanze velenose. La maschera antigas GM-15 apparve nell’esercito tedesco nel 1915. La maschera antigas era di gomma (in seguito fu realizzata in telone gommato), aveva due oculari per gli occhi e un piccolo filtro cilindrico era attaccato direttamente alla maschera. La maschera antigas veniva conservata in una scatola cilindrica di metallo, che doveva proteggere la maschera antigas dalla contaminazione e dai danni esterni.
In Russia, la prima maschera antigas con un filtro fatto di carbone attivo e una maschera di gomma fu inventata nel 1915 dal chimico russo Nikolai Dmitrievich Zelinsky.
Negli anni Venti del secolo scorso fu fondato a Mosca l’Istituto di difesa chimica, che si occupava di tutte le questioni relative allo sviluppo di nuovi mezzi di difesa chimica. Qui si progettarono attrezzature di difesa chimica non solo per gli adulti, ma anche per gli adolescenti, i bambini e i neonati.
Nel 1928 fu proposta una maschera antigas per i cavalli, che all’epoca erano la principale forza di trazione dell’esercito. Le maschere antigas per cavalli furono realizzate in tela da vela gommata in tre misure, ma non si diffusero e furono sostituite il più delle volte da maschere in tela da vela.
Nel 1932-1933 fu adottata una maschera antigas per cani. Furono prodotte anche maschere antigas per buoi e mucche. In base al principio di protezione, le maschere antigas si dividono in:
- maschere antigas filtranti (maschera antigas GP-7, maschera antigas GP-7VM, maschera antigas PDF-2D (sh)), la cui azione si basa sulla purificazione (filtrazione) dell’aria inalata dalle impurità nocive,
- maschere antigas isolanti (maschera antigas IP-4M, maschera antigas IP-4MK con cartuccia RP-7, maschera antigas IP-6), il cui utilizzo isola completamente gli organi respiratori dall’ambiente; la respirazione avviene tramite aria rigenerata nella cartuccia della maschera antigas.
In base allo scopo, le moderne maschere antigas filtranti si suddividono in:
- militari
- civili
- industriale
Le maschere antigas militari e civili sono progettate per proteggere da polveri radioattive, sostanze velenose e aerosol batterici; le maschere antigas industriali sono progettate per proteggere dalle impurità nocive sul lavoro. Le parti principali della maschera antigas filtrante sono la scatola filtrante-assorbente e la parte anteriore. La scatola contiene due elementi principali: il filtro antiaerosol (PAF), in cui l’aria viene purificata dagli aerosol (polveri radioattive, aerosol di agenti chimici e altre sostanze tossiche, aerosol batterici), e la carica, che garantisce l’assorbimento dei vapori (gas) delle sostanze tossiche. La parte facciale fornisce l’aria purificata nella scatola della maschera antigas agli organi respiratori e protegge gli occhi e il viso dall’esposizione a sostanze nocive. I facciali sono realizzati in diverse misure (altezze) e vengono scelti individualmente in base ai risultati delle misurazioni della testa. Il facciale è collegato alla scatola della maschera antigas tramite un tubo di collegamento o direttamente. La durata dell’azione protettiva delle maschere antigas industriali dipende dalla marca della scatola e dalle condizioni di utilizzo. L’uso delle maschere antigas filtranti è consentito solo in un’atmosfera contenente almeno il 18% in volume di ossigeno libero e non più dello 0,2-0,5% in volume di sostanze nocive. Le maschere antigas filtranti furono sviluppate durante la Prima Guerra Mondiale, dopo che i tedeschi effettuarono il primo attacco con gas C12 sul fronte russo il 31 maggio 1915. Inizialmente, i dispositivi di protezione delle vie respiratorie consistevano in bende di garza multistrato e maschere impregnate di
parte anteriore. Le parti principali della maschera antigas sono montate in una custodia metallica. La durata di utilizzo della maschera antigas è di 1-2 ore. In una maschera antigas isolante basata sull’aria compressa, l’aria espirata viene scaricata nell’atmosfera. In una maschera isolante a base di O2 legato chimicamente, si realizza la «respirazione a pendolo». Durante l’espirazione, l’aria contenente un eccesso di vapori di H2O e CO2 entra nella cartuccia rigenerativa dotata di composti contenenti ossigeno. L’aria arricchita di O2 entra nella sacca di respirazione e da questa raggiunge gli organi respiratori. La durata di utilizzo di una cartuccia rigenerativa dipende dall’attività fisica svolta da una persona e può variare da 1 a 5 ore. A seconda del metodo di alimentazione dell’aria al facciale, le maschere antigas a tubo flessibile si dividono in due tipi:
1) apparecchi a tubo flessibile autoadescanti, in cui l’aria respirabile viene fornita attraverso il tubo dalla zona pulita grazie agli sforzi compiuti da una persona; 2) apparecchi a tubo flessibile con fornitura forzata di aria pulita al facciale per mezzo di soffiatori, ventilatori o dalla rete di aria compressa, dopo la sua pulizia preliminare.
Le maschere antigas flessibili presentano una serie di vantaggi: il tempo della loro azione protettiva non è limitato da nulla se non dalle capacità fisiologiche delle persone, grazie alla costante sovrapressione l’aria contaminata viene esclusa nello spazio sotto la maschera, ecc. Le moderne maschere antigas sono caratterizzate da un’elevata efficienza. Tuttavia, una protezione affidabile delle persone con il loro aiuto può essere ottenuta solo se si scelgono in modo razionale e si utilizzano correttamente i tipi di maschere antigas appropriati in una particolare situazione.
Come determinare le dimensioni della maschera antigas necessaria:
Per le maschere antigas con casco (RSH-4, PBF, PMG, GP-5):
Esistono due modi per misurare la testa.
Nel primo metodo la taglia viene determinata da due misure della testa: la prima — su una linea chiusa che passa attraverso la parte superiore della testa, il mento e le guance, la seconda — su una linea che collega i fori delle orecchie e passa attraverso le arcate sopraorbitali. I risultati di entrambe le misurazioni vengono sommati e la tabella seguente viene utilizzata per determinare la taglia dell’elmetto della maschera antigas. | Somma delle misure, centimetri |
Misura del casco-maschera | 0 |
Fino a 92 | 1 |
Da 92 a 95,5 | 2 |
Da 95,5 a 99 | 3 |
Da 99 a 102,5 | 4 |
Oltre 102,5
Nel primo metodo la taglia viene determinata da due misure della testa: la prima — su una linea chiusa che passa attraverso la parte superiore della testa, il mento e le guance, la seconda — su una linea che collega i fori delle orecchie e passa attraverso le arcate sopraorbitali. I risultati di entrambe le misurazioni vengono sommati e la tabella seguente viene utilizzata per determinare la taglia dell’elmetto della maschera antigas. | Somma delle misure, centimetri |
Misura del casco-maschera | 0 |
Fino a 63,5 | 1 |
Da 63,5 a 65,5 | 2 |
Da 66,0 a 68,0 | 3 |
Da 68,5 a 70,5 | 4 |
Oltre 71,0
Per maschere antigas con elastici regolabili sul retro (PMK, GP-7):
Il facciale è disponibile in tre misure (1, 2, 3).
Per scegliere l’altezza delle maschere antigas PMK e GP-7 è necessario misurare la circonferenza orizzontale della testa con un centimetro a livello della fronte, proprio come si misura la testa per acquistare un cappello La dimensione della maschera antigas viene determinata in base alla tabella: | Lunghezza della circonferenza, centimetri |
Dimensione della maschera antigas | 1 |
Fino a 56 | 2 |
Da 56 a 60 | 3 |
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023