Il materiale utilizzato è Cordura 1000 D, le dimensioni risultano essere 95*145*170 mm (beh, dipende da come si completa).
Cominciamo: il marsupio è dotato di un attacco rimovibile alla piattaforma molle, alla quale è fissato tramite velcro (le foto saranno presentate di seguito) ed è tenuto in due punti: sulla parete posteriore completamente e sulla parte anteriore incernierata con l’aiuto di velcro largo 50 mm. Può essere utilizzato sia sull’attrezzatura/tracolla/zaino con l’aiuto di aprirlo e rimuoverlo dalla base a terra (a chi conviene e a seconda della situazione). La cassetta di pronto soccorso è dotata di un sistema di apertura rapida (maniglia fissata sulla valvola), nonché di un sistema contro l’apertura spontanea sotto forma di velcro. Sullo sportello di apertura sono presenti degli alveoli con un elastico teso attraverso di essi, che serve per fissare lacci emostatici, PPI, bende, ecc. All’interno ci sono tre tasche: quella laterale per le vesciche con le compresse, quella centrale per gli IPP e le bende, il flacone di perossido, i pennarelli verdi e lo iodio. Sui lati esterni ci sono due file di celle molle per fissare qualcosa. Bene e una foto di ciò che è venuto fuori (elaborata dipingendo lo sfondo):
(le foto dell’interno del kit di pronto soccorso che pendeva sull’attrezzatura no, lo farò più tardi, a puro titolo di esempio)
si può lanciare pantofole e valenki))))))
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023