In Occidente, le persone sono addestrate a seguire l’algoritmo FAST quando si sospetta un ictus: F — viso — viso asimmetrico (paralisi di metà viso) A — braccia — paralisi di un braccio (eventualmente anche paralisi di una gamba) S — eloquio — eloquio rallentato T — tempo — tempo per chiamare il 112.
Ricordate che, parlando di tempo, è importante fornire al servizio anche l’ora «0», cioè l’ora in cui la persona è stata vista per l’ultima volta in salute: questa ora determina il tipo di trattamento che il paziente riceverà in ospedale.
— E la nostra raccomandazione: non prendete in giro la persona chiedendole di sorridere o di fare esercizi con le mani in alto. È già molto malato! È possibile vedere/ascoltare i segni di un ictus semplicemente guardando la persona e chiedendole cosa le fa male.
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023