Come bersaglio ho usato uno scudo in truciolato, frecce in alluminio. Il collimatore LJM-DD non si è mostrato male, MA! dopo pochi colpi il supporto di regolazione orizzontale si è rotto(((( Dopo il primo colpo il coperchio della batteria è volato via.
Non ci furono colpi a vuoto, ma l’avvolgimento della corda dell’arco iniziò a diffondersi.
Le frecce venivano scoccate da 20 metri di distanza, e se raggiungevano le frecce con difficoltà))))
«Il mirino meccanico nativo è un’altra cosa. Le frecce andavano ovunque, ma non nel bersaglio. Penso di mettere l’ottica e di tirare già su un bersaglio normale (ad esempio un sacco di sabbia), in modo che le frecce non si rovinino.
Dato che l’esperienza è la prima, leggeremo i manuali e continueremo a imparare.
Contenuto dell'articolo
L’autore
Ilya
Ultimi messaggi degli autori
Leggi anche:
Punte di freccia fatte in casa per frecce ch.2
Arsenale da lancio
sulla balestra — schneper «Black Python»
Balestra bulloni per l’allenamento.
Recensione di balestra con calcio «Cheetah» kaki
Utenti che partecipano al dialogo
- circa 10 anni fa
- #24258
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Ilya — come sta il cannocchiale? L’hai ripristinato? 😉
Vitaly Survivalist
- circa 10 anni fa
- #24259
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Postato da Vitaly Survivalist:
Ilya — come sta il cannocchiale? L’hai ripristinato? 😉
No((( se lo riempi di colla o epossidica, qualsiasi regolazione è fuori discussione.
- circa 10 anni fa
- #24260
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Qualche raccomandazione sulla corda dell’arco?
- circa 10 anni fa
- #24261
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
L’ho visto avvolto nel nastro adesivo per evitare che si sfrangi 🙄 E quando inserisci la freccia, il pennino colorato è verso il basso? E lo stesso su ogni lato, giusto?
- circa 10 anni fa
- #24262
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
E la cera sicuramente, almeno con la paraffina di una candela: l’attrito è enorme.
- circa 10 anni fa
- #24263
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Ilya Ben fatto. grande. Sulla foto — direttamente Dobrynya Nikitich post apocalisse. 🙂 Ma 20 metri non è sufficiente per tali macchine. Solo per rompere le frecce. A tali distanze — freccette di plastica — può sopravvivere. Ma anche in questo caso — per un tiro rapido. Non posso dire nulla sul mirino colimatore: non l’ho mai usato, anche se era incluso nel TDR 2005. Ma con le mire convenzionali si tratta solo di tiro e di allenamento. È possibile e necessario colpire bene con esso. Parlo da possessore di Pitosha e TDR 2005. Sì, è difficile, sì, non è facile, sì, bisogna sparare molto, ma è sicuramente possibile sparare con questo sistema (in ginocchio e senza trucchi) e colpire con precisione.
- circa 10 anni fa
- #24264
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Postato da Warehouse:
L’ho visto avvolto nel nastro adesivo per evitare che si sfrangi 🙄 E quando inserisci la freccia, il pennino colorato è verso il basso? E lo stesso su ogni lato, giusto?
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023