Recentemente, la fibra di carbonio sta facendo il suo ingresso tra i materiali per coltelli: per la produzione di lame (cosa strana per me) e come materiale per i manici dei coltelli.
Articolo di riferimento — per un’introduzione generale alla tecnologia e al materiale è preso qui http://rezat.ru/ref/rukmaterial/carbon_fiber/, MA NON SONO GLI AUTORI! 😉 (credo si tratti di un riferimento tradotto da un rivenditore tedesco).
La fibra di carbonio è un tessuto composto da fili di carbonio. La fibra di carbonio (cioè il carbonio) come materiale si è diffusa dopo che le auto di Formula 1, molte delle cui parti erano fatte di carbonio, hanno iniziato a partecipare alle gare di Formula 1. Il tessuto di carbonio, piegato in più strati, viene riempito di resina e poi utilizzato per realizzare parti di auto da corsa.
Per quanto riguarda il tessuto di carbonio in sé, prima di tesserlo con fili di carbonio, gli esperti decidono il modello del tessuto, dopodiché avviene il processo di tessitura vero e proprio. Una volta pronto, il tessuto viene piegato più volte; il numero di strati di tessuto di carbonio dipende dal pezzo che verrà realizzato. Più forte deve essere il pezzo, più strati di tessuto occorrono. Una volta piegato nella forma desiderata, il tessuto viene impregnato di resina epossidica e, se necessario, colorato.
La fibra di carbonio è un materiale bello e leggero, ma resistente. Il carbonio è più leggero ma più resistente dell’acciaio, ha eccellenti caratteristiche anticorrosione, è chimicamente neutro e può sopportare carichi pesanti. Il filo di carbonio è quasi impossibile da strappare, ma si può rompere, per cui si utilizza la resina epossidica, che aumenta di diverse volte la resistenza dei fili di carbonio, senza aumentare significativamente il peso del tessuto impregnato.
Naturalmente, il carbonio presenta degli svantaggi. Il primo e più evidente è il costo elevato del materiale. Il secondo svantaggio è che il tessuto di carbonio non tollera bene la luce ultravioletta. Sotto l’influenza della luce solare diretta, questo tessuto sbiadisce rapidamente. Il carbonio tollera male anche i colpi di punta. Come abbiamo già scritto sopra, i fili di carbonio sono resistenti agli strappi, ma anche versati con «epossidica» temono comunque le fratture. E un altro svantaggio significativo: le parti in carbonio danneggiate non possono essere riparate, ma solo sostituite con altre simili.
KAMARADS, tenete conto dell’ultima circostanza, la scelta della modalità! Soprattutto se avete intenzione di lanciarlo (sono appena arrivati sul mercato nuovi coltelli in carbonio per il lancio dagli Stati Uniti e dalla Cina, che personalmente mi rendono scettico a causa del loro peso ridotto e delle loro specifiche: la lama e l’elsa sono costituite da un’unica lama intrecciata da 36 strati di fibra di carbonio.
Il set completo è composto da tre coltelli: Escort I, Escort II e Escort III Carbon Fiber Dagger Knife. Il primo pesa 31,2 g ed è lungo 187 mm. Il secondo pesa 24,5 g ed è lungo 203 mm. Il terzo pesa 20,7 g. — lunghezza 229 mm. Lo spessore di tutti i coltelli è approssimativamente lo stesso ed è di 2,5 mm.
Set di tre coltelli Escort Carbon Fiber Dagger
La lama di questo coltello può essere affilata su una barra o su carta vetrata fine.
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023