Prendiamo il tessuto e lo tagliamo a brandelli. Se non sbaglio, la larghezza del tessuto è di 40 cm. Tagliamo i ritagli di larghezza di circa 15-20 cm e non necessariamente in modo uniforme e tutti uguali. Tagliare i ritagli piegati a metà. I lembi ricevuti sono cuciti sul comuflage in ordine sfalsato per colori con sovrapposizione che i lembi si sovrappongono l’un l’altro su una metà e in modo che in uno stato sospeso (su una gruccia) da sotto i lembi del comuflage non era visibile. È meglio iniziare la cucitura dal basso, in modo che sia più comodo rientrare dal bordo sulla metà del lembo da appendere sotto il bordo della giacca. Quando tutto è cucito dal cappuccio al fondo, tagliare i maccheroni di 3-4 cm di larghezza. Quindi cucire la pelata in alcuni punti (molto e non poco). La stessa procedura viene eseguita con i pantaloni. Ho cucito con una macchina da cucire. Se non si fanno pause birra e fumo penso che si possa cucire per un giorno. Sì e più giacca mimetica è meglio che era una felpa con cappuccio senza cerniere o pulsanti. Sarà più confortevole. Bene e per mostrare l’ingegno a ricamo.
Sembra come questo.
Contenuto dell'articolo
Circa l’autore
Michael Jaeger
Jaeger non ha ancora inserito informazioni
Messaggi recenti degli autori
Utenti che partecipano al dialogo
- circa 10 anni fa
- #26139
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Sicuramente un leshy. Se ne incontri uno senza pistola nella foresta, imparerai tutti i sintomi dell’infarto. 😉
- circa 10 anni fa
- #26140
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Non resta che mimetizzare i guanti e la pistola, poi sicuramente senza termocamera non ti vedrà nessuno.
- circa 10 anni fa
- #26141
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Abbiamo fatto lo stesso da comuflage vecchio, in modo da parlare di produzione senza rifiuti. Un piccolo consiglio è meglio scegliere un camuffamento leggero e materiali ad esso perché nello stato cucito della tuta può pesare fino a 7 kg, che ridurrà significativamente la velocità di movimento sul terreno.
Vladimir Kachurin
- circa 10 anni fa
- #26153
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Ottimo ghillie, la mimetizzazione va bene e buttarla su un formicaio o affumicarla per bene per tenere lontano ogni tipo di animale. Io non riuscirei a farlo da solo, non ho la pazienza inizierei subito con le pause birra e fumo : )
- circa 10 anni fa
- #26159
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
per quanto riguarda la mimetizzazione — consiglio vivamente di «fumare» il libro — Equipaggiamento e tenuta di un cacciatore. A.V. Ugarov .(izd.veche 2007) molti dettagli importanti su tutto. per quanto riguarda l’argomento —molte tute «mimetiche» si illuminano nella gamma degli ultravioletti. cioè la figira del cacciatore in tale «lesh» — per i cervi. e probabilmente l’NV — sarà come la testa del cane di Baskerville — sarà illuminata. 8( nel paesaggio circostante. Controllare l’ultravioletto sul dispositivo per il controllo delle note, o qualcosa di simile — che cosa vedrà il tessuto della vostra mimetica? Anche se OK, — può brillare dopo il lavaggio con la polvere. su questo anche nel libro.
Alessandro VinnyDukh
- circa 10 anni fa
- #2616
Questo commento è stato minimizzato dal moderatore
Alessandro, hai per caso questo libro in formato elettronico?
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023