Il vostro kit di pronto soccorso

L’astuccio del kit di pronto soccorso utilizzato è l’FR-1 Combat Medical Pouch (Digital Foliage Camo) di Maxpedition.

Un po’ di informazioni su di esso:

Il design multifunzionale dell’astuccio medico FR-1 si basa su un kit di pronto soccorso. Il marsupio può essere utilizzato come un normale organizer multifunzionale o come una borsa dedicata al kit medico. Sia la parte anteriore che quella posteriore della borsa sono dotate di tasche a soffietto con diversi passanti elastici. Sono importanti per mantenere il contenuto della borsa al suo posto.

La borsa si apre completamente con una cerniera, ma due paracord permettono di regolare l’angolo di apertura a piacere. Infine, il marsupio è dotato di una tasca per la torcia posta all’esterno della borsa e chiusa da un cordoncino.

b2ap3_thumbnail_1_20130418-163536_1.JPGb2ap3_thumbnail_2_20130418-163536_1.JPGb2ap3_thumbnail_3.JPG

Ora parliamo del contenuto:

Come ho scritto in precedenza, ho cercato di utilizzare prodotti generici (analoghi) meno costosi (non pubblicizzati), ma non sono venuti bene come avrei voluto.

Il peso dell’intero set è risultato essere di 980 grammi (non si tratta di un peso esatto, perché in seguito ho aggiunto la crema «Rescue» e la pipetta), ma la mia famiglia non è piccola.

b2ap3_thumbnail_4_20130418-163538_1.JPG

b2ap3_thumbnail_6_20130418-163539_1.JPGb2ap3_thumbnail_7_20130418-163540_1.JPGb2ap3_thumbnail_8_20130418-163541_1.JPGb2ap3_thumbnail_9_20130418-163542_1.JPG

Scrivo subito con le indicazioni d’uso (un po’ abbreviate) per chiarezza; se è superfluo, scrivetemi e lo toglierò, lasciando solo l’elenco dei farmaci.

— Azitromicina. È un analogo del più costoso Sumamed. Indicazioni: infezioni delle vie respiratorie superiori e degli organi otorinolaringoiatrici causate da patogeni sensibili: faringite, tonsillite, laringite, sinusite, otite media; scarlattina; infezioni delle vie respiratorie inferiori: polmonite, bronchite; infezioni della pelle e dei tessuti molli: segale, impetigine, dermatosi infette secondarie; infezioni del tratto urinario: uretrite gonorroica e non gonorroica, cervicite, malattia dell’ulcera peptica associata a Helicobacter pylori.

— Levomicetina. Indicazioni: febbre tifoide, tifo, brucellosi, dissenteria, pertosse, clamidia, meningite, ascesso cerebrale, polmonite, setticemia, ostomielite, malattie infiammatorie purulente della pelle, ferite purulente, ustioni infette, capezzoli screpolati, infezioni oculari.

2. Per i dolori cardiaci e la pressione sanguigna:

— Capoten. Indicazioni: arteriosa, insufficienza cardiaca cronica, infarto del miocardio.

— Mentine. È un analogo del più costoso Validol)))

3.Per l’avvelenamento, per il dolore allo stomaco. Per la digestione:

— Filtrum. Indicazioni: i casi di applicazione del filtro a carbone sono noti a tutti — la rimozione di tossine e tossine dal corpo.

— Mezim. «Volevo sostituirlo con il suo analogo economico Pancreatin, ma quest’ultimo si è rivelato fastidioso da conservare (tenere al freddo)».

4. Diuretico:

— Furosemide. Indicazioni: si usa nella congestione del piccolo e grande circolo associata a insufficienza cardiaca, cirrosi epatica con ipertensione portale, insufficienza renale cronica e acuta, edema polmonare e cerebrale, avvelenamento da barbiturici.

«In generale, per rimuovere i liquidi dal corpo in caso di edema. Ricordo di averlo preso dopo una commozione cerebrale».

5. Analgesico:

— Ibuprofene. È un analogo del più costoso Nurofen.

— Analgin.

6. Antistaminici:

— Diazolina. Indicazioni: rinite allergica, congiuntivite allergica, orticaria, edema di Quincke, dermatosi pruritica (eczema, neurodermatite, ecc.), reazione cutanea a punture di insetti; reazioni allergiche a farmaci, alimenti, ecc.

— Suprastin. «Un camrad ha scritto che il tavegil (o suprastin), o anche il prednisolone con il desametasone, può aiutare in caso di morsi di serpente».

7. Antispastici:

— Drotaverina. È un analogo del più costoso No-shpa. Indicazioni: prevenzione e trattamento: spasmo della muscolatura liscia degli organi interni (coliche renali, coliche biliari, coliche intestinali, discinesie delle vie biliari e della cistifellea di tipo ipercinetico, colecistite); pielite; stipsi spastica, colite, malattia da ulcera peptica dello stomaco e del peritoneo. Minaccia di aborto spontaneo, minaccia di travaglio pretermine.

8. Sedativi e vasodilatatori:

— Corvalolo.

9. Raffreddore:

— Theraflu.

-Paracetomolo.

10. Antiemetici:

-Cerucale (allevia con successo la nausea).

11. Sofradex. Gocce per occhi e orecchie (congiuntivite, otite esterna, ecc.).

12. Manganese.

13. Trattamento delle ferite. Emostatico. Per tagli, abrasioni, bruciature, escoriazioni, ecc:

— Leucoplastica (diverse dimensioni)

— Soluzione verde brillante (pennarello)

— Colla Bf-6. Ha un effetto cicatrizzante e antisettico. Si usa come agente battericida e isolante, favorisce la guarigione di piccole lesioni cutanee grazie alla formazione di una pellicola isolante sulla loro superficie, resistente alle influenze meccaniche e chimiche.

— Unguento Rescue. Indicazioni: rapido sollievo per varie lesioni cutanee superficiali. In caso di irritazioni, pelle screpolata. Per la protezione dagli agenti atmosferici, dal sole e dal gelo.

— Perossido di idrogeno.

-Clorexidina. Indicazioni: prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale (tra cui gonorrea, sifilide, tricomoniasi, clamidia, ureaplasmosi), gengiviti, stomatiti, afte, paradontiti, alveoliti, disinfezione di protesi rimovibili, mal di gola, cura post-operatoria dei pazienti nei reparti di otorinolaringoiatria e odontoiatria. Trattamento di ferite, ustioni e superfici; disinfezione della pelle dei pazienti. Trattamento delle mani dei chirurghi, del personale infermieristico e del settore chirurgico prima di manipolazioni diagnostiche e interventi chirurgici. Disinfezione delle superfici di lavoro dei dispositivi (compresi i termometri) e delle apparecchiature il cui trattamento termico è indesiderato.

— Spugna emostatica. Modalità d’uso: tamponare localmente la ferita, dopo 3-5 minuti la spugna, imbevuta di sangue, aderisce strettamente alla superficie sanguinante; in caso di mancata prosecuzione dell’emorragia applicare un secondo strato di spugna. La spugna non viene rimossa, poiché in seguito si riassorbe completamente.

— Benda elastica tubolare.

— Benda sterile (7×14 e 5×10).

— Guanti in lattice sterili. Guanti non sterili.

— Activtex FOM. Materiale di medicazione sterile contenente furagina e olio di olivello spinoso, accelera la guarigione di ferite, abrasioni, congelamento, promuove la crescita di tessuti sani, previene le cicatrici. Attiva il sistema immunitario.

-Ketgut. Set per l’autocucitura.

14.Bisturi con lame intercambiabili.

15. Siringhe (2 ml.)

16. Salviette alcoliche per iniezioni.

17. Laccio emostatico.

18. Pipetta.

19. Carta e penna.

Data di aggiornamento: 12-8-2023