Ciao a tutti! In questo blog ho deciso di raccontare il mio hobby di lunga data di tessere con il paracord, descrivere cos’è il paracord, da dove viene, cos’è, dove comprarlo, ecc. credo non abbia senso, ci sono un sacco di informazioni al riguardo in rete, inoltre il paracord è diventato da tempo un compagno valido e affidabile di ogni normale survivalista, mi concentrerò solo sui piccoli trucchi che di solito bypassano nei loro articoli i maestri della tessitura con il paracord.
Ecco tutti gli strumenti che uso: accendino turbo, ago per paracord, pinzette, forbici e una tavola per comodità di tessitura, la macchina non mi è diventata sufficientemente esperta e una tavola, alcune cose non hanno bisogno di essere attaccate per tessere a tutti
primo trucco, per determinare correttamente la circonferenza del polso, è meglio usare un normale centimetro, ma quando misurate sotto il centimetro mettete una scatola di fiammiferi o due dita della mano, questo viene fatto in modo che quando tessete un braccialetto non prema sul polso o al contrario non penzoli, anche se qui chi è più comodo, quando avete già determinato la circonferenza del polso e iniziate a tessere, tenete conto della lunghezza della chiusura o del lucchetto a cui il braccialetto sarà fissato.
il prossimo trucco, l’ago per il paracord, una cosa molto utile, idealmente dovrebbero essere due, per ogni estremità del paracord, l’ago da un lato ha un’estremità appuntita dall’altro foro con un filo interno, che viene avvitato nell’estremità fusa del paracord dopo di che tessere è un piacere.
Un altro trucco, che riguarda come determinare la quantità di paracord necessaria per tessere un braccialetto, in rete si trovano delle tabelle di calcolo, che sono approssimativamente le seguenti: circonferenza del polso + nome della tessitura + numero di paracord, per esempio, la circonferenza del mio polso 24 cm, per tessere un bracciale intrecciando «cobra» di paracord 550 e fissando le chiusure a 2 cm, ho bisogno di 2 m 40 cm di paracord, e tessendo «millepiedi» già 4 m 30 cm, ma di solito non sono ingorda e aggiungo per sicurezza altri centimetri e 20 ad ogni estremità, di sicuro e tessendo più comodamente quando c’è una riserva.
Se seguite tutti questi trucchi, otterrete queste cose, ecco le immagini dei braccialetti.
Quando avrete imparato a fare i braccialetti, inizierete a ottenere tutto, non dovete fissarvi su di essi, ci sono molti posti in cui potete usare il paracord, tutto dipende dalla vostra immaginazione, dopo tutto è solo una buona corda.
un fermaglio in paracord è ottimo anche senza intreccio, basta fare un nodo e il gioco è fatto.
manico caldo al boccale, problema familiare? intrecciato per 2 minuti paracord e nessun problema, ma c’è un altro problema sul fuoco tale boccale non è più messo tale boccale, linguette tintinnanti serrature sullo zaino sono anche sostituiti da loop di paracord è grande, e anche da esso lacci buoni, bretelle sulla tenda o tenda, è possibile intrecciare l’ascia o il manico della pala sapper, insomma, il mondo di paracord è illimitato.
Questo è tutto, un saluto a tutti e grazie a chi ha letto fino alla fine)))).
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023