Bullerjan: il dispositivo di cottura o da dove deriva l’efficienza dell’80% anziché del 30%?

Perché i fornelli «Bulerjan» hanno un’efficienza così elevata? Qual è la differenza tra i fornelli «Bulerjan» e quelli tradizionali?

alt

La cucina a convezione Bullerjan (Braneran, Bullerjan) presenta due vantaggi principali rispetto alle cucine classiche: è molto più efficiente e ha una lunga durata di funzionamento con un singolo carico di legna.

In un fornello tradizionale avviene un processo standard di combustione del combustibile, che emette attivamente gas di pirolisi. Tuttavia, a causa della mancanza di ossigeno e di un flusso d’aria piuttosto veloce, non brucia completamente e insieme ad altri gas viene espulso attraverso il camino. Il design del fornello di tipo «Bulerian» prevede una seconda camera di combustione all’interno, dove l’aria riscaldata viene fornita separatamente e dove avviene una combustione più completa dei gas di pirolisi, grazie alla quale viene rilasciato ulteriore calore.

alt

design del fornello bouleriano

1 — camera di combustione superiore 2 — camera di combustione principale 3 — ugelli d’aria supplementari

Il bulerian funziona in due modalità. La modalità di massima potenza è simile al funzionamento di un fornello convenzionale, con l’unica differenza che, grazie all’apporto di aria nella seconda camera, il combustibile brucia in modo un po’ più completo. Tuttavia, la modalità principale di funzionamento è quando la legna brucia lentamente. Durante la combustione, viene rilasciato del gas che viene bruciato quasi completamente nella seconda camera. Tuttavia, la generazione di calore del fornello in questa modalità si riduce a circa il 40% di quella fornita nella modalità massima.

Oltre a una combustione più completa, la convezione viene utilizzata attivamente per aumentare l’efficienza. In questo caso, l’aria scorre attraverso i tubi, le cui pareti formano contemporaneamente la camera di combustione. Naturalmente attraverso di essi passano 4-6 metri cubi d’aria al minuto con una temperatura in uscita fino a 140 gradi e fino a 70 gradi in modalità combustione lenta (smouldering).

A titolo di esempio, ecco una tabella di caratteristiche tipiche delle cucine Bulerian di taglia 00 e 02:

Dimensione 00 Dimensione 02 Rendimento massimo fino all’80% Tipi di combustibile legna secca, bricchette, torba Dimensioni L x L x H, mm 685 x 480 x 700 970 x 590 x 845 Volume del forno, litri 40 100 Potenza termica massima, kW 6 18 Potenza termica in modalità di combustione lenta, kW 2,6 8 8 Temperatura dell’aria in uscita

Temperatura dell’aria di convezione 70° C Temperatura del corpo del forno 50° C Volume dell’aria riscaldata, m3/min 4,5 18 Peso di una porzione di legna da ardere, kg 8 20 Tempo di funzionamento in modalità combustione

con una carica, h 4 8 Non bisogna dimenticare gli svantaggi dei fornelli di questo tipo, il principale dei quali è l’accumulo di depositi combustibili nel camino con accensione periodica della fuliggine.

altalt

In questo caso, il camino viene riscaldato a una temperatura molto elevata.

alt

Per evitare che ciò accada, è necessario utilizzare fornelli di concezione autorizzata (a volte con una terza camera di postcombustione (economizzatore) sul camino stesso) e pulire regolarmente la canna fumaria. Naturalmente, la canna fumaria deve essere ricoperta da un isolante incombustibile e deve uscire almeno 0,5 metri sopra il colmo del tetto.

alt

Cucina Bouleryan con economizzatoreLa cucina Bouleryan con economizzatore è un problema anche per l’acqua di reazione che si condensa proprio dietro l’economizzatore, che si mescola con le particelle di cenere e forma una sostanza estremamente tossica, che deve essere scaricata di tanto in tanto.

P.S. Per quanto riguarda la questione dell’efficienza, ci sono alcune cucine a legna di fabbrica progettate con competenza, la cui efficienza raggiunge anche l’80%. Ma si tratta di una rarità. Gli esemplari tipici «danno» calore utile non più del 40%. Tuttavia, anche la Bulerian senza economizzatore (la terza camera nella parte verticale del tubo) non è in grado di superare il 65%.

Data di aggiornamento: 12-8-2023