![]()
L’idea mi ha subito conquistato. Mi piaceva tutto! Varietà di combustibili, facilità di montaggio, disponibilità e (cosa non indifferente) budget. All’inizio della prova, assicuratevi che la lampada non cada. Tutte le parti sono rotonde. Io l’ho fatta semplice: ho legato un filo e ne ho ricavato delle gambe. Stoppino — letteralmente un paio di mm, potete anche di più — l’eccesso brucerà. Quando si accende fuma — ecco perché è meglio non usarlo a casa, o vicino alla presa d’aria.
![]()
Dico subito che l’idea di usare l’olio per trasformatori è stata subito concepita. Perché? Ce n’è un mare, è disponibile e nessuno ci si butta subito. In modalità di combustione costante, non c’è fuliggine né odore. Più alta è la temperatura ambiente, meglio brucia. La fiamma è moderatamente costante, ma lo spegnimento è facile. Una leggera corrente d’aria sopravviverà, ma andare a brillare è difficilmente possibile. Man mano che brucia, il metallo si riscalda, ma non in modo critico, non ci si ustiona e i mobili non si rovinano. Ma le perdite di olio sono possibili. Perciò lo mettiamo su carta per contenere una goccia «di fuga».
![]()
Un po’ di errori di calcolo. Sono arrivato al negozio per caso e di corsa. Ho preso il primo che ha dato e quindi è venuto un po ‘costoso, circa 300 re. Se guardate i cartellini dei prezzi, sarà molto più economico.
![]()
Come stoppino ho preso uno stendino dal negozio di ferramenta più vicino. Ho tagliato circa 10 cm. Il diametro è quasi della stessa misura, quindi non è molto comodo inserirlo, ma quando l’ho infilato — una canzone. Non ci sono spazi vuoti, ma nemmeno gocciolamenti. Lo stoppino imbevuto si accende immediatamente, senza problemi e senza aspettative. Si vede chiaramente nelle foto di strada: l’ho tolto, l’ho messo e l’ho acceso. Ma brucia meglio al caldo.
![]()
Ho provato con l’alcol. Ha bruciato per più di 7 ore con l’olio, la metà con l’alcol. Ma è comprensibile, è volatile. Peggio ancora, l’illuminazione non era superiore.
Cosa posso dire? Potete vederlo voi stessi: la luce funziona, credo con qualsiasi carburante. L’unica cosa è: attenzione alla benzina. Dio non voglia che ci sia un’esplosione, un incendio e tutto è morto. Vale la pena ripeterlo e metterlo in riserva per usarlo nei momenti difficili. E una richiesta a tutti! Chi trova qualcosa di così interessante, semplice, accessibile e ripetibile, lo pubblichi. Non siate timidi, è importante e interessante! C’è uno strano effetto: quando si clicca sulle foto, queste non sono solo più grandi, ma anche più chiare.
Data di pubblicazione: 12-8-2023
Data di aggiornamento: 12-8-2023
 



