1. Preparation of acorn cakes

Il valore nutrizionale delle ghiande è noto da tempo: sono molto ricche di carboidrati facilmente e rapidamente digeribili, soprattutto amido (40%), tannini (5-8%), olio grasso (fino al 5%), zucchero, olio essenziale e altre sostanze utili.

Le ghiande contengono anche tannini, che conferiscono loro un sapore astringente e amaro. La parte attiva principale dei tannini — il tannino — ha un effetto astringente, rassodante, antinfiammatorio e antirottura, accelera la coagulazione del sangue, migliora la funzione dello stomaco, cura le ferite. Le ghiande maturano a fine settembre — inizio ottobre.

Per eliminare il sapore sgradevole e amaro che conferiscono i tannini alle ghiande, si sbucciano, si tagliano in quattro parti, si versa dell’acqua e si lasciano in ammollo per due o tre giorni, cambiando quotidianamente l’acqua almeno tre volte.

Per facilitare il processo di pulizia delle ghiande dal guscio, è necessario tagliarle prima di traverso, e poi incidendo il guscio su ogni metà con un coltello nel senso della lunghezza, rimuoverlo a strati.

Dopo l’ammollo, le ghiande devono essere cotte finché non diventano morbide, altrimenti non è possibile macinarle in farina. Inoltre, la bollitura elimina l’amaro rimasto dopo l’ammollo.

Dopo che le ghiande sono diventate morbide, scolate l’acqua e procedete al processo più difficile della preparazione: la macinazione. È possibile macinare le ghiande con qualsiasi mezzo a disposizione: un mazzuolo di legno precedentemente preparato, il dorso di un coltello, una pietra, ecc.

Il grado di macinatura delle ghiande dipende dall’ulteriore scopo: se si decide di fare immediatamente il pane dall’intera massa, si può soprattutto non macinare, mentre se si prevede un’ulteriore essiccazione e la preparazione della farina in magazzino — più fine è meglio è, così si eviteranno problemi durante l’essiccazione.

Aggiungete un po’ d’acqua alla massa ottenuta e formate delle piccole tortillas di 6-7 cm di diametro e fino a 1 cm di altezza. La pasta di ghiande, soprattutto se impastata con semplice acqua, non è molto appiccicosa e viscosa, quindi è più facile da girare.

Tuttavia, le dimensioni della focaccia possono essere aumentate se si dispone di due «padelle», la prima con la focaccia viene coperta dalla seconda e girata. La focaccia cade semplicemente da una padella all’altra, sulla quale finisce di friggere.

Il grado di preparazione del pane si determina visivamente. Certo, ha un aspetto un po’ spaventoso, cucinato con l’olio d’oliva sarebbe più bello e gustoso, ma dove trovarlo, quest’olio, in una situazione che vi costringerà a cucinare il pane di ghiande? Preparato in questo modo, con solo farina e acqua, il pane di ghiande è abbastanza commestibile, anche se ha un sapore un po’ particolare.

Data di aggiornamento: 12-8-2023